Ottima occasione per il gruppo Under 14, targato Stefano Bot Geometra, che nella kermesse, molto ben organizzata dalla Polisportiva Casarsa, ha avuto la possibilità di giocate ben 5 partite in due giorni, migliorando la chimica di squadra e affinando alcuni aspetti tecnici del gioco.
La formula prevedeva due gironi da 3 squadre, con le prime classificate ammesse direttamente alle semifinali, mentre seconde e terze dei due gironi obbligate a spareggiare per accedere agli incroci di semifinale.
Partita inaugurale proprio con i padroni di casa di coach Bosini (tecnico in casa 3S per un triennio). Dopo 5’ di equilibrio, i bianco-rossi mettono il turbo e se ne vanno oltre la doppia cifra di vantaggio. Prese le misure ai locali, Puppi e compagni rintuzzano il punteggio sotto le 10 lunghezze, ma la benzina finisce sul più bello della rimonta. Termina 43-35 per Casarsa.
Secondo match del girone Bianco con i ragazzi impegnati in un altro derby provinciale con il Torre Basket. La fisicità di Moschetta mette le ali al team di Spangaro, che vola sul 14-0 dopo appena 4’. Lenta e inesorabile la rimonta bianco-verde, ma come nella prima partita, il gap iniziale si fa sentire durante tutto l’arco della gara (53-45).
Le due sconfitte mandano allo spareggio la Stefano Bot Geometra, che incrocia la strada della Libertas Fiume Veneto. Partenza sprint per i colori bianco-verdi. Altissima intensità difensiva e buone scelte in attacco dilatano il vantaggio già nei primi 10’. Tutti i ragazzi coinvolti trovano spunti positivi in entrambe le metà campo, e anche il sussulto di rimonta finale dei fiumani viene gestito al meglio (vittoria per 54-40), guadagnando così la semifinale.
Semifinale che vede i ragazzi nuovamente opposti ai bianco-rossi di casa. La partenza è di quelle lanciate. La gioia e il piacere di condividere la palla in attacco, consente di trovare ottime soluzioni, e i tiri aperti si trasformano in canestri ben costruiti dalla squadra, garantendo un margine di 6/8 punti. La verve dei ragazzi di Bosini si fa sentire, specialmente nel secondo tempo, quando il team di casa accorcia il margine e mette meritatamente la freccia negli ultimi 60” insaccando i due liberi del +1. Sul decisivo possesso finale, la palla della possibile finale si infrange sul ferro (44-43 Casarsa sulla sirena conclusiva). Tanti applausi per Zago e soci, che rispetto alla gara del giorno precedente hanno fatto sudare le proverbiali 7 camice agli avversari, giocando una partita tosta e concreta.

La finale 3°/4° posto ripropone un altro re-match, contro il Torre Basket di Marco Spangaro. Le battute iniziali sono in fotocopia alla semifinale. Intensità difensiva a tutto campo e buone scelte di tiro. Il risultato è un break che porta i nostri anche sopra la doppia cifra di vantaggio. Moschetta non ci stà e riapre il match con incursioni al ferro e presenza nel pitturato. Si gioca così un secondo tempo sul filo dell’equilibrio, con i bianco-verdi bravi a gestire i possessi decisivi degli ultimi due minuti di gioco, allungando sino al 58-44 finale.
Esperienza bella (complimenti all’organizzazione di casa), utile e costruttiva. La nota più convincente è stata la capacità di migliorare sia individualmente che di gruppo nei due giorni. Aspetto di notevole importanza e per nulla scontato. Bravi ragazzi e avanti così.
SABATO 12 OTTOBRE
GIRONE BIANCO
Polisportiva Casarsa vs Stefano Bot Geometra 43-35
Torre Basket vs Stefano Bot Geometra 53-45
DOMENICA 13 OTTOBRE
SPAREGGIO
Libertas Fiume Veneto vs Stefano Bot Geometra 40-54
SEMIFINALE
Polisportiva Casarsa vs Stefano Bot Geometra 44-43
FINALE 3°/4° POSTO
Stefano Bot Geometra vs Torre Basket 58-44