REFERTO ROSA SIA CONTRO L’AZZANO BASKET CHE CONTRO LA POLISPORTIVA CASARSA, IN UN’AUTENTICA BATTAGLIA PUNTO A PUNTO.
Sfida valida per la sesta giornata del girone di andata quella contro i bianco-blu di coach Danilo Mauro. Dopo i primi minuti di studio i ragazzi di casa piazzano un break sul finire del quarto, trovando la doppia cifra di vantaggio già sulla prima sirena (26-14).
Azzano non ci stà, e risolti i problemi contro il pressing bianco-verde, ricuce prontamente il gap, facendo valere atletismo e fisicità nei pressi del ferro (41-35).
Al rientro dalla pausa lunga, Zago e soci sembrano mettere definitivamente le mani sul match, ritrovando il bandolo della matassa in difesa e distribuendo molto bene le responsabilità nella metà campo d’attacco, con il tabellone luminoso nuovamente fisso sul +12 (64-52) con gli ultimi 10’ da giocare.
Nonostante le oltre 10 lunghezze di vantaggio mantenute per tutto il quarto parziale, i bianco-verdi si complicano la vita negli ultimi minuti, abbassando la guardia troppo presto, consentendo ai caparbi azzanesi di rientrare pericolosamente in partita proprio ad un passo dal traguardo.
80-73 il risultato finale, con qualche patema di troppo nel finale di partita.
Tutto un altro andamento per il match contro la Polisportiva Casarsa, che si presenta sul parquet delle medie con appena due sconfitte contro le regine del campionato.
La partita comincia col sorriso per i ragazzi di coach Bosini (ex capoallenatore proprio in C1 a Cordenons
qualche anno fa) che dopo aver subito il primo canestro, piazzano un 13 a 0 di parziale, obbligando la panchina bianco-verde al time-out per tamponare l’emorragia.
Due buone giocate in attacco e un paio di errori al ferro degli ospiti consentono di arginare i danni tra primo e secondo quarto, dando un po’ di fiducia ai giovani del presidente Tosoni, che comunque palesano eccessiva sterilità offensiva (22-27 alla pausa lunga).


Dopo un terzo parziale giocato a strappi, con piccoli break da una parte e dall’altra, Casarsa si affaccia all’ultimo quarto di gioco con un tesoretto di 6 punti di vantaggio. Qui, i ragazzi marchiati Stefano Bot Geometra offrono il meglio del match. Due triple filate per pareggiare, e una volta messo il naso avanti, sono bravi a respingere ogni assalto ospite, chiudendo molto bene in difesa e gestendo con la dovuta pazienza gli attacchi decisivi.
I bianco-verdi si congederanno dal 2019 ancora una volta tra le mura amiche, giovedì 19, ore 17.30 contro il Brugnera Bakset.
STEFANO BOT GEOMETRA VS AZZANO BASKET 80-73 (26-14; 15-21; 23-17; 16-21)
De Nardo 3, Zago 7, Puppi 12, Mara 2, Valese 9, De Cesco 8, Salvadori 6, Surbone 19, Avvisato, De Giorgi 2, Mucin 5.
All.re: Celotto
STEFANO BOT GEOMETRA VS POLISPORTIVA CASARSA 60-56 (8-17; 14-10; 12-13; 26-16)
Prizzon, De Nardo, Monteanu, Zago 2, Puppi 6, Mara, Valese 5, Bortolus 2, Evans 16, Surbone 19, Baruzzo 8.
All.re: Celotto