Con l’arrivo di settembre si inizia a fare sul serio e, visto che l’esordio in campionato per l’Intermek avverrà il 3 ottobre, con il derby contro la favoritissima SBP, per i biancoverdi si intensifica il lavoro in palestra agli ordini dei coach Celotto e Paludetto e del preparatore Christian Lecce. E oltre al lavoro di squadra sul parquet del palazzetto, la preseason non sarebbe tale senza le classiche amichevoli, test di fondamentale importanza ai fini del rodaggio dei roster assemblati in estate. Già nel corso della prossima settimana, tre appuntamenti in tre giorni per Mezzarobba e soci. Giovedì 9, in quel di Mestre, il Leoncino di coach Montena, che milita nella C Gold veneta, sarà la prima avversaria dell’Intermek; palla a due ore 19.30. Il palazzetto di Zoppola sarà invece il teatro dei due successivi impegni: venerdì 10 alle ore 20 contro i padroni di casa della Polisigma, che quest’anno si presenterà ai blocchi di partenza della serie D; sabato 11 alle ore 15 contro i veneti del Basket Roncaglia.
Non poteva di certo mancare, come ormai da tradizione 3S, l’organizzazione del Memorial Tosoni, che conferma il format classico: quadrangolare su due giorni. Giovedì 16 sarà giornata di semifinali: i padroni di casa dell’Intermek scenderanno in campo alle 19.15, opposti all’Humus Sacile di coach Fantin, mentre alle 21.15 si affronteranno la VIS Spilimbergo e il Sistema Basket Pordenone. Sabato 18 si gioca per il gradino più basso del podio alle 17.30, la finalissima avrà inizio alle 19.30. Tutte le gare si svolgeranno sul parquet di via Avellaneda, ma saranno trasmesse anche in diretta sulla pagina facebook della 3S con commento tecnico tattico nucleare.
La settimana seguente, altro torneo (stavolta on the road) per Corazza e compagni: in quel di Pieve di Soligo, i biancoverdi sfideranno i locali dell’ex Bovolenta alle ore 20.30 di giovedì 23/9. Il giorno successivo, la sfida tra Riese e Montebelluna, entrambe iscritte al campionato di C Gold, andrà a completare il tabellone. Finali nella giornata di sabato: ore 17.30 tra le perdenti, ore 20.30 tra le vincenti.
E poi sarà già tempo di campionato! Aspettando il calendario definitivo, vi presentiamo rapidamente le antagoniste di Casara e soci. VIS Spilimbergo, Humus Sacile e Sistema Basket Pordenone saranno pronte a rievocare le classiche rivalità territoriali. Oltre alle vecchie conoscenze della provincia di Pordenone, ritroveremo alcune delle avversarie della scorsa stagione, quali l’UBC Udine, i Longobardi Cividale e San Daniele. Gradito ritorno tra le squadre iscritte al campionato per Latisana, Servolana e Dinamo Gorizia, mentre completano l’elenco l’ABC Cervignano, l’Allianz Trieste formata dai ragazzi del settore giovanile alabardato, e il Centro Sedia Corno di Rosazzo guidato da Andrea Beretta.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |