Coach Celotto e i suoi ragazzi sbancano il parquet della Favorita di Spilimbergo per 79-82 e dedicano i due punti al Presidente Tosoni e a sua moglie Daniela.

Dopo il successo di due settimane fa a Sacile, l’Intermek raddoppia il suo bottino in classifica andando a vincere un altro derby in trasferta; stavolta è la Vis Spilimbergo a dover cedere il passo ai biancoverdi, che hanno completato una grande rimonta nell’ultimo quarto di gioco.

La 3S inizia forte e si porta immediatamente sul 0-5 con Pivetta al ferro e Cantoni da tre punti. Spilimbergo segna 6 punti in fila con Bagnarol e Bertuzzi e si porta in vantaggio, poi prova ad allungare sfruttando i canestri di Gaspardo. Sul 16-11 coach Celotto è costretto a chiamare timeout per contenere i danni, ma fino alla prima sirena la Vis riuscirà a controllare il vantaggio, chiudendo sul 23-16 con l’appoggio da sotto di Bianchini. Nel secondo quarto, Spilimbergo trova due punti con la schiacciata di Trevisan, ma Crestan risponde con un canestro da sotto e una grande tripla dal palleggio che mantengono a contatto la 3S. Le squadre faticano a trovare la via del canestro dalla lunga distanza e allora ci pensa Mezzarobba dalla lunetta a riportare sul -2 Cordenons. Gaspardo, Gallizia e Bardini producono sei punti per la Vis, ma si accende anche capitan Corazza con sei punti quasi consecutivi. Passudetti da tre punti porta sul 40-31 la Vis, a cui risponde ancora Corazza con una magia in penetrazione. Pivetta è insolitamente impreciso da tre punti, i locali ne approfittano per mantenere il margine di nove punti: 44-35 alla pausa lunga. E’ ancora Corazza show nel terzo quarto, il capitano trascina l’attacco biancoverde e non si risparmia in difesa, subendo sfondamento da parte di Bagnarol. La partita si accende a sprazzi: segna Cantoni, risponde Bertuzzi da tre e poi Corazza ne scrive 5 in fila, pareggiando la gara. Gallizia segna il nuovo +2 in favore dei biancoblù, ma la 3S regge grazie a Nata e Corazza. I biancoverdi restano in scia fino alla fine del terzo periodo, ma Mezzarobba e compagni non riescono a portarsi in vantaggio. La terza frazione si chiude con la Vis avanti per 61-59. L’inizio dell’ultima frazione è totalmente di marca biancoblù, con la bomba di Gaspardo il vantaggio ritorna ad essere di 9 punti. Spilimbergo tocca il massimo vantaggio sul +11, con un’altra tripla da lontanissimo di Bagnarol e con un tiro libero di Trevisan, che però grazia la 3S facendo solo 1/4 dalla lunetta. Con 5’39” da giocare la 3S deve rimboccarsi le maniche per rientrare in partita. Crestan trova un canestro difficilissimo da dentro l’area e fa 73-66, poi Bardini commette fallo in attacco. Casara fa 2/2 ai liberi e nell’azione successiva Nata segna resistendo al contatto: 73-70. Timeout per coach Marchettini, la Vis però produce un’altra palla persa con il blocco in movimento di Gaspardo, sul quale il coach dei locali si fa fischiare un fallo tecnico. Crestan segna il tiro libero e porta sul -2 la 3S. Corazza ruba palla e segna un canestro miracoloso in contropiede, subendo anche il fallo! Gara in parità, ma coach Marchettini viene espulso per proteste con due minuti sul cronometro. Crestan è gelido dalla lunetta, e segna entrambi i liberi nonostante i fischi della Favorita. La 3S ritorna in vantaggio: 73-75. Corazza aggiunge un tiro libero alla casella dell’Intermek, a cui risponde Bagnarol che interrompe il digiuno Vis. I canestri di Nata e Gallizia mantengono il divario invariato, poi Pivetta segna a rimbalzo in attacco e dall’altra parte del campo il ferro dice di no al semigancio di Bianchini. Rimangono venti secondi sul cronometro, la 3S non può andare fino in fondo ed è costretta a tirare con Pivetta, che però sbaglia. Passudetti perde la palla del potenziale pareggio con 7” da giocare. Arriva il fallo sistematico da parte della Vis, Crestan in lunetta non sbaglia e mette due possessi di margine tra le due squadre. Spilimbergo ci prova ancora con Bianchini, che però può solo fissare il punteggio sul 79-82 finale.

Il commento di coach Celotto: “Dopo un primo tempo giocato in balia delle iniziative della VIS, abbiamo disputato un gran secondo tempo, ribaltando due volte un passivo importante in soli venti minuti. La vittoria ha una dedica speciale per il nostro presidente Claudio, e Daniela”.

Torna in alto